Eventi

Webinar 8 febbraio 2025 Viaggio nella sessualità. Esplorare l’intimità nella stanza della terapia

Nel seminario verrà presentato il bellissimo volume: “Viaggio nella sessualità. Esplorare l’intimità nella stanza della terapia”, un libro che nasce sul campo, o per meglio dire nella stanza di terapia.

 

08/02/2025

Nel seminario verrà presentato il bellissimo volume: “Viaggio nella sessualità. Esplorare l’intimità nella stanza della terapia”, un libro che nasce sul campo, o per meglio dire nella stanza di terapia.

Come terapeute didatte e supervisori, scrivono le autrici,  ci siamo accorte, che molto spesso, il modo di approcciarsi da parte dei professionisti al tema della sessualità è legato ad esplicite richieste da parte dei pazienti di affrontare problemi legati a disturbi sessuali.

La visione della sessualità declinata solo in ottica patologica, a nostro avviso, non consente di avere una visione globale delle risorse che questo tema ha per comprendere se stessi ed affrontare le proprie dinamiche inconsce in maniera potente.

Il seminario si terrà  online l’8 febbraio 2025  dalle 9 alle 11.

La partecipazione è gratuita, con iscrizione obbligatoria  per i soci di Itaca attraverso il modulo presente su questa pagina.

E’ importante essere in regola con la quota associativa del 2025 (40 €)

Intestazione bonifico a ITACA Causale: Quota associativa 2025

-per l’Italia: IBAN IT34X0889952970000000490125

– per i versamenti dall’estero: BIC SWIFT CODE ICRAITRRTR0

Agli iscritti, verrà  fornito il link di accesso al seminario che si terrà  con la piattaforma Zoom.

Relatrici

  • Roberta Musso: Sono appassionata di tutto ciò che riguarda le persone e il loro modo di essere in relazione. Ho pubblicato diversi articoli scientifici su riviste italiane come Rassegna di Psicologia Franco Angeli Editore o Rivista italiana di Analisi Transazionale e Metodologie Psicoterapeutiche. Insegno in due scuole di specializzazione ad indirizzo analitico transazionale.
  • Simona Ramella Paia: Da anni mi occupo di sessualità a vari livelli, clinico, giuridico, formativo. Ho diretto il primo Master in sessuologia clinica ad indirizzo analitico transazionale dell’Istituto Torinese di Analisi Transazionale prima scuola di psicoterapia ad indirizzo AT riconosciuta dal MIUR nel 1994.
  • Alessandra Braga: Sono praticioner Emdr, metodo che utilizzo nella cura dei traumi di natura sessuale. Sono sessuologa clinica e collaboro con il centro Il Ponte di Firenze. Da anni mi occupo di sessualità a vari livelli, clinico, giuridico, formativo.
Altri eventi